*** ***
info@aptcostarei.com
Area Soci
Facebook
YouTube
RSS
Associazione Promozione TuristicaAssociazione Promozione Turistica
  • Scopri Costa Rei
    • Mare
    • Storia e Cultura
    • Entroterra
    • Artigianato
    • Attività
    • Da Visitare
    • Enogastronomia
  • Territorio e Dintorni
    • Dove siamo
  • Dove Dormire
    • Hotel e Villaggi
    • Agriturismo e B&B
    • Case Vacanze
    • Residence
    • Villaggi Camping
  • Servizi Turistici
    • Servizi Turistici – Biglietti
    • Servizi Nautici e Charter
    • Servizi di Promozione Turistica
  • Eventi e Sagre
    • Video Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre
  • Foto & Video
    • Fotogallery
    • Video
  • Contattaci per Info
    • Contatta tutte le Strutture
    • Avvertenze e Privacy

Natura

Home Natura

Costa sud orientale della Sardegna è prima di tutto natura scarsamente trasfigurata dall’uomo che ancora oggi gioca sul territorio un ruolo da protagonista.

Primordiali e sincere, di rado private del proprio gusto squisitamente naturale, le spiagge di Castiadas, Costa Rei, Muravera e Villaputzu sono il fiore all’occhiello dell’intera zona: la natura nella fascia litorale ha dato il meglio di sé.

Le spiagge. Bella di una bellezza schietta e tropicale, la spiaggia di Costa Rei si estende per diversi chilometri e propone un litorale sabbioso, pulito e con un mare cristallino. Nel territorio di Muravera seguono per bellezza la spiaggia di Capo Ferrato, un buon compromesso fra sabbia e scogliera, i cui fondali sono tutti da scoprire in immersione e la spiaggia Is Perdigonis insieme con quella di San Giovanni. Da non perdere inoltre la spiaggia di Torre Salinas, di Colostrai e di Feraxi. Meritano d’essere raggiunte anche la spiaggia di Perda s’Acchilloni, ottimo mix fra sabbia, ciottoli, rocce e fondali suggestivi e Cala Sa Figu, un susseguirsi di intime calette tutto privacy e tranquillità.

Le spiagge del litorale di Castiadas non sono da meno: la più famosa e gettonata, vuoi per la sua ampiezza, vuoi per l’abbondanza di parcheggi è quella di Cala Sinzias e di Cala Marina, un vero e proprio paradiso in terra durante le belle giornate di maestrale. Bocconcino gustoso e riservato, la spiaggia di Monte Turno è più piccola e selvaggia, costeggiata da spuntoni rocciosi che regalano ai fondali una varietà di fauna e di flora sorprendente. Da non perdere anche la spiaggia di Su Cannisoni, quella di Cala Pira e di Santa Giusta. Fra le più note e gettonate specie durante l’alta stagione, la spiaggia di Sant’Elmo e la spiaggia dello Scoglio di Peppino; quest’ultima breve e intima è ben nota per il caratteristico scoglio detto appunto di Peppino e per le piccole piscine d’acqua salata che si formano durante le belle giornate d’estate.

Non da meno sono le spiagge della costa di Villaputzu, prima fra tutte la spiaggia di Quirra che si estende per diversi chilometri di litorale sabbioso particolarmente suggestivo. La costa è inoltre abbracciata da piccoli lembi palustri, casa di una ricca fauna acquatica. Da non perdere anche l’isolotto di Quirra, la spiaggia di porto Corallo, di sabbia fine e grigia, e la spiaggia di porto Tramatzu insieme a quella della Foce del Flumendosa.

Le oasi naturalistiche. Escursioni lunghe intere giornate possono essere organizzate anche alla volta dell’Oasi di Colostrai e Feraxi, due aree umide, terze per importanza ed estensione in tutta l’isola. Siti di rilievo comunitario e zone a protezione speciale, gli stagni di Colostrai e le saline di Feraxi sono entrambi avamposti che garantiscono la biodiversità del territorio. All’interno dell’oasi si trovano un osservatorio naturalistico  e un centro di educazione ambientale con un eco museo naturalistico a disposizione di tutti i visitatori che intendono scoprire questo angolo di costa sud orientale sarda. Poco distante dallo stagno di Feraxi è possibile visitare l’area umida della foce del Rio Picocca.

Altra oasi naturalistica da non perdere è quella di Capo Ferrato che spazia fra entroterra e costa. Sono numerose le aree di sosta e i percorsi messi a disposizione del turista e che rendono agevole la conoscenza del luogo.

Il fascino della montagna. Fra i percorsi da non perdere quello che conduce direttamente a Monte Ferru dal quale godere di una vista mozzafiato e quello che fa scivolare nel cuore della foresta di Mont’Arbu, uno scrigno di particolarismi naturalistici: persi fra lecci secolari e l’alta macchia mediterranea sarà possibile scorgere il passaggio di cervi, cinghiali, ghiri, martore, gatti selvatici e aquile reali. Bassa montagna tutta da gustare è rappresentata anche dal complesso dei Sette Fratelli, una catena montuosa la cui altezza si aggira intorno agli 800 metri. Organizzare un’escursione alla volta di questa location permette ai fortunati visitatori di scoprire sporadici lembi di foresta primaria, di carpire l’essenza della macchia mediterranea e di assaporare il profumo dei corbezzoli, delle eriche, del mirto e del lentischio.

Le sorgenti di Castiadas. Non solo acqua salata per il territorio di Castiadas, ma tantissime sorgenti di acqua dolce e cristallina. Fra le escursioni consigliate agli ospiti della costa sud orientale sarda c’è infatti quella alla scoperta delle numerose sorgenti locali: la più nota è quella di “S’acqua Callenti” alla quale si associano la Sorgente di “Sa Mitza de sa Teula”, “Su Stauli Mannu” e “Buddui”.

 
APT COSTA REI
Piazza Nostra Signora di Bonaria
Costa Rei 09043
Muravera (CA) – Italia
  • Hotel e Villaggi
  • Agriturismo e B&B
  • Case Vacanze
  • Residence
  • Villaggi Camping
  • Servizi Nautici e Charter
  • Servizi Turistici – Biglietti
  • Servizi di Promozione Turistica
Email
Facebook
Google+
YouTube

APT Costa Rei

Associazione di Promozione
Turistica di Costa Rei
Piazza Nostra Signora di Bonaria
Loc. Costa Rei 09043, Muravera
Cagliari, Sardegna, Italia
info@aptcostarei.com
www.aptcostarei.com
Email
Facebook
Google+
YouTube
Web e Marketing
  • Avvertenze e Privacy
  • Credits
© 2015 All rights reserved. APT Costa Rei by TSN SRL
it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)da Danishnl Dutchen Englishfi Finnishfr Frenchde Germanit Italianja Japanesept Portugueseru Russianes Spanishsv Swedish